Negli ultimi anni in Italia, e in particolare anche in Veneto, sono stati registrati diversi casi di malattie trasmesse da zanzare, come West Nile Virus, Dengue e Chikungunya.
Queste patologie, veicolate principalmente dalle zanzare comuni e dalle zanzare tigre, possono avere conseguenze anche gravi sulla salute pubblica. Per ridurre il rischio di diffusione di tali malattie, è fondamentale agire in maniera preventiva, limitando il più possibile la proliferazione delle larve e quindi della popolazione adulta di zanzare. Interventi costanti e capillari, sia nelle aree pubbliche sia in quelle private, sono essenziali per un’efficace azione di contenimento.
Il Comune di Chiampo già dal mese di aprile 2025 sta effettuando il trattamento antilarvale in tutte le caditoie stradali del territorio comunale, come da calendario pubblicato sul sito istituzionale, alla pagina dedicata.
Per rendere più efficienti i trattamenti contro le larve di zanzara, il Comune, attraverso l’Uff. Ambiente, ha organizzato una campagna di distribuzione gratuita di prodotti antilarvali, rivolta alla cittadinanza ed in particolare alle abitazioni con giardino privato, per trattare le proprie caditoie/tombini.
Il prodotto che viene distribuito è di nuova generazione, PROXILAR® compresse, è appositamente formulato per il controllo degli stadi larvali delle zanzare (Culex pipiens, Aedes albopictus, Ochlerotatus caspius..), grazie all’azione svolta dal principio attivo pyriproxyfen, insetticida regolatore della crescita, non pericoloso per i vertebrati.
Per un controllo continuativo della popolazione di zanzare si consiglia l’applicazione di una compressa ogni 2-3 settimane, il suo utilizzo è semplicissimo e non necessita di alcuna protezione individuale.
Si usa nei tombini, nelle caditoie e bocche di lupo presenti nel proprio giardino; non va utilizzato nei sottovasi: questi andranno invece quotidianamente svuotati per evitare ristagni d’acqua.
La consegna del prodotto antilarvale (10 pastiglie) avverrà presso la sede municipale - Ufficio Ambiente - nei giorni 25 e 26/08/2025, negli orari di apertura al pubblico, presentando il modulo qui allegato compilato e sottoscritto, oltre che muniti di documento d’identità.
Visto il numero limitato di kit, sarà consegnata 1 sola confezione per unità abitativa con giardino privato; è possibile la delega al ritiro per una sola altra persona, residente nel comune e con giardino privato.
Si invitano gli amministratori di condomini con giardino a rivolgersi ad una ditta specializzata per l’attivazione di un servizio regolare di disinfestazione con larvicida, senz’altro utile per una più efficace lotta alle zanzare e alle arbovirosi.
Tutti i moduli di richiesta saranno successivamente verificati.