Blog ufficiale della Città di Chiampo

GIORNATA ECOLOGICA REGIONALE

Scritto da achiampo | 15 aprile 2025

Il Comune di Chiampo organizza alla Giornata Ecologica Regionale, in programma per  domenica 27 aprile 2025 con il Patrocinio della Regione Veneto.

L'evento prevede laboratori didattici innovativi per sensibilizzare i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado sui temi della sostenibilità ambientale attraverso attività pratiche di robotica, coding e tinkering digitale.

Le attività si svolgeranno a ciclo continuo, con sessioni di 45 minuti ciascuna, secondo il seguente orario:

14:30 - 15:15 (4 laboratori in contemporanea)
15:30 - 16:15 (4 laboratori in contemporanea)
16:30 - 17:15 (4 laboratori in contemporanea)
17:30 - 18:15 (4 laboratori in contemporanea)
 

PRIMARIA SECONDO CICLO (TERZA, QUARTA, QUINTA)

  • RiciclOzobot: Il laboratorio offre un percorso didattico che esplora le fasi del riciclaggio e della gestione delle filiere produttive nell'ambito dell'economia circolare. Utilizzando Ozobot, un robot programmabile, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire in modo pratico e interattivo i processi di produzione e riciclaggio, affrontando diverse tappe che simulano il ciclo di vita dei materiali. L'attività permette di comprendere le dinamiche che governano la sostenibilità e il riutilizzo delle risorse all'interno di queste filiere.
  • Waste:bit: Il laboratorio prevede un'attività interattiva in cui i partecipanti possono programmare una scheda elettronica Micro:bit per monitorare il punteggio e penalizzare gli errori commessi durante il gioco. L'obiettivo è ottimizzare la gestione dei rifiuti, i partecipanti dovranno mirare correttamente e smaltire i rifiuti nel contenitore appropriato, affinando le proprie competenze in materia di riciclaggio e sostenibilità.

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

  • BinGame con Scratch: Il laboratorio offre l'opportunità di programmare un videogioco utilizzando Scratch, con l'obiettivo di identificare il bidone corretto per il riciclaggio dei vari materiali. I partecipanti apprenderanno le basi della programmazione, esplorando al contempo i principi dell'economia circolare e della gestione dei rifiuti. L'attività stimola la riflessione sul corretto smaltimento dei materiali, incentivando la comprensione delle dinamiche legate al riciclaggio attraverso un'esperienza interattiva.
  • MicroSoil - Laboratorio di microscopia: Il laboratorio offre l'opportunità di esplorare gli organismi che abitano il suolo e sono responsabili della decomposizione della materia organica. Utilizzando microscopi, i partecipanti potranno osservare da vicino questi microorganismi, approfondendo le loro caratteristiche e comprendendo il loro ruolo fondamentale nei processi naturali di riciclo e riutilizzo delle risorse. L'attività favorisce una maggiore consapevolezza sull'importanza della biodegradazione e sull'interconnessione degli ecosistemi naturali.


 L'iniziativa rappresenta un'opportunità unica per avvicinare i giovani ai temi dell'educazione ambientale in modo coinvolgente e formativo.